TAG - Ambiente

relitti
Operazione finalizzata alla rimozione e smaltimento di imbarcazioni e carrelli in disuso abbandonati sul litorale in collaborazione con l’Associazione Sula promotore dell’intervento, con la guardia Costiera di Lipari che ha segnalato e autorizzato l’attività

ÈOLIO21
La produzione olearia dell’autunno 2021 è andata bene o comunque meglio dell’annata precedente, sono arrivate al frantoio 5.200 kg di olive (+48%) da cui estratti 720 kg d’olio (+ 60%), anche la resa media

mare e cultura
Tre anfore integre, di cui due più piccole di tipologia MSG 2 del III secolo a.C. ed una di maggiori dimensioni di tipologia greco-italica del II secolo a.C. oltre ad alcuni frammenti di un’anfora

manutenzione#ÈOLIO
la costante attenzione all’oliveto del Castello in Piscità e aver evitato di bruciare i residui di potatura nel terreno in prossimità degli alberi, complice anche un inverno piovoso, ne hanno decisamente migliorato lo stato

ambulatorio21
Nel mese di maggio presso l’ambulatorio sono incominciati i cicli vaccinali anti Covid19 diffusi a tutta la popolazione residente a vario titolo sull’isola ma il terreno che la circonda era invasa dalla vegetazione che

carico/scarico
Area di pubblica utilità per le operazioni di smistamento delle merci in arrivo sull’isola che per quanto delimitata e pavimentata in pietra è carente di vegetazione che possa anche mitigare lo scenario di carrelli

muretto in pietra
Le abbondanti piogge autunnali/invernali hanno del tutto smantellato la già precaria sponda in pietra che costeggiava la porzione di torrente in prossimità della piazzola cassonetti RSU, al crocevia di Piscità. Con la disponibilità finanziaria